La risoluzione del tuo schermo non è supportata, metti il telefono in orizzontale

Slideshow items

Le Caviere Elba Resort

Campo nell'Elba (LI) - Isola d'Elba

Struttura recettiva di lusso (RTA) sita all'Isola d'Elba nel Comune di Campo nell'Elba (LI), località Le Caviere. Il complesso è articolato in 14 ville in una location esclusiva, con vista mozzafiato sul mare e sulle isole vicine. Ristorante, piscina, clubhouse e spa. In corso di ultimazione.

300.000

Obiettivo campagna

31

ROI lordo stimato
36 mesi
Durata investimento

1.000.000

Obiettivo massimo
Coming soon
  • Perchè investire in questo progetto

    Le Caviere Elba Resort è un’opportunità di investimento immobiliare di alto profilo, situata in una delle aree più esclusive dell’Isola d’Elba. Il progetto prevede il completamento e la gestione di una struttura ricettiva di lusso (RTA) composta da 14 ville indipendenti affacciate sul mare, in località Le Caviere (Campo nell’Elba, LI).

    Il resort è ormai prossimo al completamento, con il 90% dei lavori già ultimato.
    Sei ville sono completamente arredate e pronte all’uso, cinque sono già costruite e in attesa degli arredi, mentre le ultime tre sono ultimate al piano superiore e in fase di completamento al piano inferiore. Un’opportunità concreta e tangibile, dove il lusso prende forma e l’investimento si trasforma in valore reale.

    L’intervento nasce su un altopiano costiero di proprietà della società offerente, che garantisce privacy, vista panoramica e contatto diretto con la natura. L’architettura si integra armoniosamente nel paesaggio, valorizzando materiali locali come il granito, simbolo dell’isola e memoria viva della sua vocazione storica.



    Il resort offrirà una gamma completa di servizi: ristorante, piscina coperta comune, centro benessere, reception e assistenza, con l’obiettivo di attrarre una clientela internazionale di altissimo profilo in cerca di esperienze autentiche in un contesto esclusivo.

    La società offerente, Le Caviere Elba Island Resort S.r.l., è guidata dall’Ing. Stefano Frascari, imprenditore leader nel settore real estate tra Bologna, Modena e l’Isola d’Elba. La famiglia Frascari, attiva da tre generazioni, è riconosciuta per la capacità di sviluppare progetti immobiliari di alta qualità con una forte impronta di rigenerazione urbana e radicamento territoriale.

    Il modello di business si ispira a un modello tipicamente anglosassone che coniuga redditività da locazione e proprietà privata, assicurando ritorni interessanti su un asset immobiliare di pregio.

    La partecipazione all’operazione avviene attraverso la sottoscrizione di quote tipo B nella società Le Caviere Elba Island Resort S.r.l., connessa a Le Caviere Gest S.r.l. La partecipazione a Le Caviere Gest S.r.l., da parte degli investitori, è unicamente strumentale alla possibilità di percepire gli utili derivanti da affitti turistici di Le Caviere Elba Island Resort S.r.l.

    Ogni investitore sottoscriverà un patto parasociale, che: stabilisce con chiarezza i diritti economici collegati all’investimento; e delega i diritti di voto in assemblea all’Ing. Stefano Frascari per garantire una gestione centralizzata, efficiente e professionale.


    Caratteristiche dell'invesitmento:

    Ticket minimo di investimento: 5.000€

    Rendimento cedolare lordo stiamato pari all'8,5% (I° anno); al 10,5% (II° anno); e al 12% (III° anno)

    Durata dell’investimento: 36 mesi

    Per gli investitori che sottoscrivono importi superiori a 50.000 € sarà possibile richiedere, all’Ing. Frascari o a una società da lui designata, il riacquisto delle proprie quote al valore originario maggiorato della cedola maturata, con un preavviso di 120 giorni.

    A garanzia del capitale investito, i sottoscrittori delle quote di categoria B godranno di un diritto di priorità nella restituzione del capitale rispetto alla famiglia Frascari, titolare delle quote ordinarie.

    Laddove non venga ragginto l'obiettivo massimo, l'importo mancante verrà apportato direttametne dalla Famiglia Frascari.

    Partecipando a questa raccolta si viene coinvolti in un’interessante opportunità di investimento in un progetto italiano di alto profilo, impegnato nella valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del nostro Paese.

  • Descrizione dell'operazione

    L’intervento “Le Caviere Elba Resort” prevede, come già anticipato, la realizzazione di una struttura ricettiva articolata in 14 ville di lusso ciascuna con una superficie compresa tra i 200 e i 250 mq. Le unità sono inserite armoniosamente su un altopiano costiero interamente di proprietà della società offerente. Questa particolare collocazione consente di coniugare riservatezza e vista panoramica senza rinunciare alla prossimità con il mare.

    Ogni villa è progettata per offrire il massimo comfort grazie a una distribuzione funzionale su più livelli, con finiture di pregio e ascensore interno. Al piano superiore si trovano un’ampia zona giorno, una camera matrimoniale, un bagno e una pergola bioclimatica esterna, vivibile anche durante i mesi più freddi. Il piano inferiore ospita invece due camere da letto con letti king size o a tre piazze, un ampio bagno adibito ad area wellness/massaggi e una cucina abitabile.

    Gli spazi esterni, ampi e riservati, comprendono verande attrezzate, giardini privati, una piscina panoramica appartata e un posto auto di proprietà.

    A integrazione dei servizi offerti agli ospiti, in una zona riservata rispetto all’area residenziale sono attualmente in fase di realizzazione un ristorante, una grande piscina coperta comune, la reception e un centro benessere.

    A esempio dell’elevato standard qualitativo dell’intervento, si presenta la Villa “Scoglio d’Africa”, situata nell’angolo sud del complesso, nel punto più alto e panoramico dell’altopiano. Dotata di accesso indipendente, giardino privato e piscina con vista sul mare, la villa consente di ammirare contemporaneamente il golfo di Marina di Campo, l’Isola di Montecristo e lo Scoglio d’Africa. L’abitazione è composta da tre camere da letto con letti king size e cabina armadio, due bagni, una cucina abitabile al piano inferiore e un ampio soggiorno panoramico al piano superiore.

  • Location

    Nel cuore dell’Isola d’Elba, in località Le Caviere (Comune di Campo nell’Elba, LI), prende forma una struttura ricettiva di lusso immersa in un contesto naturale di rara bellezza. Il resort sorge in una piccola valle di origine granitica, silenziosa e protetta anche nei mesi di maggiore affluenza turistica. Qui, il microclima mite e temperato rende piacevole il soggiorno durante tutto l’anno.

    La posizione panoramica è uno dei grandi punti di forza del progetto: a pochi minuti si trovano alcune delle spiagge più celebri dell’isola, come Cavoli, Fetovaia e Marina di Campo, mete ambite dai viaggiatori di tutto il mondo per la limpidezza delle acque e la bellezza dei paesaggi.

    Ma il fascino della zona non si esaurisce sulla costa. L’entroterra offre un connubio unico di natura, storia e autenticità. I caratteristici borghi di San Piero e Sant’Ilario, ad esempio, rappresentano punti di partenza ideali per percorsi escursionistici che attraversano antiche rovine, mulini in pietra e sentieri immersi nella macchia mediterranea.

    Questa combinazione di tranquillità, paesaggio incontaminato e autenticità locale fa della struttura un punto di riferimento per un turismo esperienziale, attento alla qualità, al benessere e alla scoperta del territorio, lontano dai circuiti convenzionali e dalla frenesia delle mete di massa.

  • Diritti dell'investitore

    Diritto di revoca per tutti gli investitori: si ricorda infine che ai sensi dell'art. 23, comma 12 del Regolamento a qualsiasi Investitore spetta il diritto di revocare il presente ordine di adesione, qualora tra la sottoscrizione del presente ordine e la data di chiusura definitiva dell'Offerta, sopravvenga un fatto nuovo significativo o sia rilevato un errore materiale o un'imprecisione concernenti le informazioni esposte sul Portale nel KIIS, che possano influire sulla decisione dell'investimento, tramite comunicazione telematica all'indirizzo hello@brickup.it, entro 4 giorni decorrenti dalla data in cui dette nuove informazioni sono portate a sua conoscenza.

    Periodo di riflessione e diritto di revoca per gli investitori non sofisticati: si ricorda ai soli investitori non sofisticati che il ritiro dell'offerta potrà essere effettuato entro 4 giorni di calendario tramite l'utilizzo del tasto appositamente inserito accanto a quello per dare corso all'investimento e visibile, non appena effettuato l'accesso, nella propria area personale. Brick Up garantisce che, prima della scadenza del periodo di riflessione, nessuna somma venga prelevata dall’investitore né sia trasferita all’Offerente.

  • Commissione investitore

    Al momento della sottoscrizione, l’Investitore Non Sofisticato dovrà riconoscere al portale una commissione dell’1,25% una tantum, indipendentemente dall’importo investito.

Dati finanziari

Costi

Costo di trasformazione e costo dell'area

21.600.000

Oneri comunali

1.350.000

Spese tecniche

2.700.000

Mediazioni, oneri finanziari, altri costi

1.350.000

Ricavi

Income return (1 anno)

2.200.000

Income return (2 anno)

2.200.000

Income return (3 anno)

2.200.000

Vendita

30.118.350

Totale costi

27.000.000

Totale ricavi

36.718.350

Utile atteso

9.718.350

Utile netto

6.997.212

Tipologia

Soggetto

Importo

%

Mezzi propri a concorrenza dei costi e al netto del debito bancario
Famiglia Frascari e soci

17.924.000

66.39 %
Finanziamento bancario
Banca

8.076.000

29.91 %
Equity crowdfunding Brick Up
Crowdfunders

1.000.000

3.7 %
Scegli il tuo importo
Ritorno previsto totale lordo
31%
Durata investimento prevista
36 mesi

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

La società Le Caviere Elba Island Resort S.r.l. è amministrata dall’Ing. Stefano Frascari imprenditore attivo nel bolognese con ormai una consolidata esperienza nel settore real estate.

L’Impresa Frascari opera infatti principalmente nelle provincie di Bologna e Modena, dove è riconosciuta come realtà leader, ma è comunque ormai profondamente radicata da più di vent’anni anche sul territorio dell’Isola d’Elba dove avrà luogo la realizzazione della struttura ricettiva oggetto della raccolta.

A sottolineare la professionalità e solidità di questa società, la famiglia Frascari è protagonista, da tre generazioni, di importanti interventi di riqualificazione urbana e rigenerazione del territorio che si concretizzano nella realizzazione di unità residenziali di pregio e nelle relative infrastrutture pubbliche e private.

L
’Ing. Frascari, con oltre 40 anni di esperienza nel settore edilizio, realizza da decenni importanti interventi di rigenerazione urbana attraverso i cosiddetti “Programmi Urbani Complessi”, a Bologna, nell’hinterland e in altre aree del territorio nazionale, trasformando aree degradate in quartieri modello, con un team ormai altamente qualificato, attivando processi di trasformazione urbana che coinvolgono soggetti privati e la Pubblica Amministrazione.

Alcuni interventi significativi:

“Torre Frascari” a Castelmaggiore (BO): realizzazione di un complesso residenziale composto da due edifici per un totale di circa 100 appartamenti, affiancati da due strutture destinate ad attività commerciali, terziarie e per servizi. Il progetto include due piani interrati adibiti ad autorimesse e una piazza centrale con posti auto. Superficie complessiva: 16.000 mq. Valore dell'intervento: 44 milioni di euro. Periodo di realizzazione: 2011-2016.

“Intervento residenziale di Via Scandellara” a Bologna: costruzione di 10 edifici a destinazione residenziale per un totale di circa 250 appartamenti con ampio parco, servizi, polo scolastico e nuova viabilità. Il nuovo quartiere sorge al posto di una zona degradata, previa rimozione di ben 90 attività incongrue/illecite con baracche abusive. Superficie complessiva: 20.000 mq. Valore totale dell’intervento: 90 milioni di euro. Periodo di realizzazione: l’intervento ha avuto inizio nel 2019 ed è tutt’ora in corso.


Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti hanno superato quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite. Purtroppo non puoi continuare con l'investimento.

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti stanno superando quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite, vuoi comunque continuare con l'investimento?

Operazione riuscita con successo!
×
Operazione fallita!
×